MANDARINO MANDALATE SENZA SEMI P.U.
--- DescrizioneOrigine: Ibrido triploide ottenuto dall’incrocio del mandarino “Fortune” mandarino “Avana”, costituito e brevettato dai ricercatori del CRA-ISAGRU di Acireale (CT) .Pianta: di medio sviluppo, habitus vegetativo espanso, presenta spine di piccole dimensioni. Foglie di forma ellittica con apice appuntito, picciolo di lunghezza media con alette rudimentali simili a quelle del mandarino. Frutto: di forma oblata, peso medio di circa 100 g, buccia sottile di grana fine, colore arancione, con scarsa aderenza alla polpa. Epoca di maturazione: tardiva, la raccolta inizia a fine febbraio e si prolunga sino ad aprile. I frutti resistono bene sulle piante e non tendono ad asciugare. Giudizio complessivo: questo ibrido presenta l’interessante caratteristica dell’apirenia e della sterilità del polline pertanto non induce formazione di semi nei frutti di altre cultivar di agrumi. L’entrata in produzione delle piante avviene molto precocemente. Il sapore è simile a quello del mandarino Avana e l’epoca di maturazione è successiva al mandarino "Tardivo di Ciaculli". Note: Varietà protetta da brevetto |
Chi siamoContattaciOrganizzazioneBiologicoLa produzioneCertificazioniDOVE SIAMO![]() ( dal 2010 ) |